Roberto Condotta
Clicca sull'altoparlante
per attivare l'audio
Amante da sempre delle immagini fotografiche o in movimento e di quello che sanno trasmettere nella loro immediatezza, scopro a 25 anni la mia passione: raccontare per immagini, immagini in movimento.
La prima videocamera, amatoriale, mi vede impegnato in parete, con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, a riprendere un’esercitazione della mia squadra.
Erano gli anni di “Jonathan Dimensione Avventura” e la fantasia di farla diventare una professione cominciava a farsi concreta. Le scalate, il kayak, le immersioni si susseguono per me solo se accompagnato da una macchina da presa.
Entro nel mondo del professionismo verso la metà degli anni ’90 e partecipo, come autore e regista, a diverse edizioni del “Filmfestival della Montagna, Avventura ed Esplorazione Città di Trento” una delle rassegne più quotate per il genere di produzioni che sta nelle mie corde.
Dal 1997 comincio a muovere i primi passi all’estero seguendo spedizioni e girando reportage in Marocco, Sri-Lanka, India, Nepal, America.
Si susseguono le riprese in elicottero, in immersione e in parete che vanno a completare documentari anche di altre case di produzione.
Inizia una collaborazione con le riviste “No Limits”, “Videotecnica” e “Dimensione Sci” che dureranno per alcuni anni.
Nel 2006 partecipo come regista e prima unità di ripresa ad una spedizione invernale attraverso le lande siberiane per realizzare una serie di documentari con Michele Dalla Palma. Con lui collaboriamo ancora, tre anni più tardi, in Perù per la realizzazione di “Sulle tracce degli Incas”.
Nei miei “racconti per immagini” finiscono anche l’Archeologia, la Storia, l’Arte, la Musica, il Sociale e così realizzo, per la RAI Alto Adige, documentari sul secondo conflitto mondiale, sui musei della mia terra, videoclip musicali e servizi a contenuti umanitari.
Sono gli anni nei quali sento l’esigenza di condividere le cose che ho imparato con i giovani ed inizio a tenere corsi di formazione professionale per studenti delle scuole superiori a Bolzano e anche per enti o associazioni.
Agli inizi del 2010 con Elena Serina fondo la mia azienda, la RE-project snc, con la quale produciamo film documentari, video commerciali, aziendali ed industriali, occupandoci direttamente di tutto processo, dall’ideazione alla sceneggiatura, dalla regia alle riprese alla post-produzione.
Con la ricorrenza dello scoppio della Prima Guerra Mondiale History Channel mi vede impegnato nella realizzazione di “Frontline Battle”, documentario girato sul e dentro il gruppo del Lagazuoi.
Nel 2016, con uno spot di nostra ideazione e produzione, abbiamo vinto un prestigioso contest dedicato all’iconica Giulietta Alfa Romeo.
Recentemente mi sono trovato ancora appeso in parete per raccontare la filosofia dell’arrampicata in fessura secondo i fratelli Riegler.
“Ogni fotogramma che ho girato nella mia vita è un fotogramma che mi porterò per sempre nel cuore”.