
Da gennaio 2020, garantito da due giganti del mondo fotografico, Nikon per le attrezzature e IL FOTOGRAFO - rivista leader in Italia di “ars fotografica” - nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!

ORISSA
L'India delle tribu'
Un'avventura EMOZIONANTE!
28 gennaio / 11 febbraio 2026
Un’India lontana dalle fascinazioni dei maharaja, dove ancora dominano antiche culture tribali che neppure la dominazione inglese è riuscita a scalfire. Le tribù dell’Orissa, con le loro tradizioni ancestrali, ancora fortemente radicate nei loro territori pressochè sconosciuti al “turismo di massa”, sono un unicum nel panorama del subcontinente indiano. Numerosi gruppi etnici, noti come Adivasi o "abitanti originali", vivono in villaggi isolati sulle colline e nelle foreste di questa regione, mantenendo stili di vita tradizionali e praticando un'agricoltura di sussistenza, caccia e raccolta. Queste tribù si distinguono per le loro culture uniche, le cerimonie religiose animiste e, spesso, per l'abbigliamento tradizionale che include ornamenti e tatuaggi. Le tribù più note sono i Bonda, i Gadaba, i Kondh e i Munda, che si differenziano per lingua, usi, costumi e pratiche sociali. L’epicentro della loro quotidianità sono i mercati tradizionali, che si svolgono in giorni precisi e noi saremo lì, a riempire occhi, pensieri e schede fotografiche di scenografie e ritratti spettacolari. Ma questo viaggio ha anche un altro focus, altrettanto importante e altrettanto sconosciuto; se molti appassionati di India conoscono il Kumbh Mela, quasi nessuno, compresi molti indiani, sa che un altro straordinario evento religioso si tiene proprio in questa zona: è il Joranda e Rajim Kumbh Mela, che riunisce migliaia di sadhu in un evento mistico di straordinaria forza e suggestione. Un’occasione unica per avvicinare, e fotografare, la spiritualità più autentica del mondo indiano: questo festival religioso attira un gran numero di asceti Mahima, devoti e pellegrini per adorare il dio supremo, venerato come Sunya Brahma (Signore senza forma), presso il tempio di Joranda Gadi.
FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE
-
Paesaggi e scenografie di un’India sconosciuta
-
Un viaggio on the road alla scoperta di culture e tradizioni ancestrali
-
L’incontro con le antiche popolazioni rurali dell’Orissa
-
I mercati tradizionali dove avvicinare la quotidianità tribale
-
La spiritualità e le suggestioni del Joranda & Rajim Kumbh Mela

PROGRAMMA GIORNALIERO
28 gennaio 2026
volo Air India AI 138 20.20 da Milano MPX per Delhi
29 gennaio DELHI - BHUBANESWAR
arrivo 29/01 Delhi 9.25 poi Indigo 6E2615 12.20 Delhi arrivo a Bhubaneswar ore 14.30
Trasferimento in hotel. Prime visite alla città e templi
Pernottamento in hotel Mayfair Lagoon (05*) o Simile
30 gennaio BHUBANESWAR
Scopriremo gli antichi templi di Bhubaneswar: Parsurameswar, Mukteswar, Lingaraj e Rajarani. Con un pizzico di fortuna potremo assistere ai rituali indù vicino al Bindusagar Tank. Successiva-mente proseguiamo per Hirapur, alla periferia di Bhubaneswar, per ammirare l'esclusivo tempio tantrico noto come Tempio delle 64 Yogini. Sulla via del ritorno, visita all'editto rupestre di Ashokan del II secolo a.C., situato sulle rive del fiume Daya. Pernottamento in hotel Mayfair Lagoon (05*) o Simile
31 gennaio BHUBANESWAR - DHENKANAL
Viaggio verso Joranda (sede dei mahima sadhu, una setta indù contraria all'adorazione degli idoli) per vedere i mahima sadhu che si riuniscono in gran numero per il Joranda mela. I sadhu indossano
la corteccia dell'albero e si tengono lontani dalla vita materialistica. Il Mahima/Alekh Dharma inse-gna la fede in un unico Dio (Parambrahma, l'anima suprema senza forma e onnipresente) chiamato Alekha. Pernottamento in hotel - Kila Dalijoda Heritage
1 febbraio DHENKANAL - giornata dedicata al Joranda Mela
Si parte per il Joranda Mela per assistere alla loro preghiera unica. Il Joranda mela, o Magha Mela, è una preghiera di massa di asceti per il benessere del mondo, che mira a diffondere il messaggio di
amore e umanità, senza rituali, nel nome di Mahima Gosain, il fondatore del Mahima Dharma. Rientro a Dhenkanal, Pernottamento in hotel Kila Dalijoda Heritage
2 febbraio DHENKANAL - MANGALAJODI - GOPALPUR
Costeggeremo il lago Chilika (il più grande lago di acqua salmastra dell’Asia), e ci godremo un giro in kayak sul lago per osservare gli uccelli vicino al loro habitat. Proseguimento per Gopalpur. Pernottamento in hotel Mayfair Palm Beach Resort (05*) o Simile
3 febbraio GOPALPUR - RAYAGADA
Lungo il percorso troveremo Taptapani, spettacolare sorgente termale sulfurea, poi a Chandragiri visiteremo l'insediamento tibetano, col suo monastero buddista e i chorten, prima di immergerci nella foresta pluviale semitropicale verso Rayagada, con visita lungo il percorso ai villaggi tribali dei Desia Kondh. Pernottamento in Hotel Sai International (L’opzione migliore a Rayagada) o Simile
4 febbraio RAYAGADA - CHHATIKONA - JEYPUR
A Chhatikona vivremo le atmosfere del mercato settimanale dei Dongariya Kondha, tribù un tempo tristemente nota per i sacrifici umani, ora sostituiti dai bufali d'acqua. I Dongariya sono orticoltori, forti delle loro tradizioni, celebrano il matrimonio con il sistema dei dormitori e la loro divinità su- prema è Madre Terra. In seguito, trasferimento a Jeypur e visita al villaggio dei Kuvi Kondh. Pernottamento in hotel Hello Jeypore (L’opzione migliore a Semiliguda) o Simile
5 febbraio Dintorni di JEYPUR
Escursione mattutina a Onkudelli, il mercato più interessante di Bonda/Gadaba, e al mercato setti- manale di Didayee, che inizia solo il giovedì. Queste tribù vivono sulle colline Bonda, isolate anco-ra oggi a causa della conformazione geografica. Parlano una lingua diversa, il Remo, che appartiene al gruppo linguistico austroasiatico. Le donne Bonda, con la testa rasata, si coprono la nudità con perline colorate e ornamenti. Gli uomini Bonda, di bassa statura, escono sempre con arco e frecce.
Al mercato si possono vedere diverse bevande alcoliche della zona. In seguito, visita ai villaggi tri-
bali Gadaba. Pernottamento in hotel Hello Jeypore (L’opzione migliore a Semiliguda) o Simile
6 febbraio JEYPUR - KUNDULI - JAGDALPUR
A Kunduli visiteremo uno dei più grandi mercati settimanali delle tribù Paroja e il mercato tribale di Mali, in seguito visita al museo tribale di Koraput e al tempio di Jagannath, prima di proseguire per Jagdalpur nella provincia di Chhattisgarh. Pernottamento in hotel Avinash International (L’opzione migliore a Jagdalpur) o Simile
7 febbraio Dintorni di JAGDALPUR
Oggi visitiamo il mercato settimanale di Mardoom, in Chhattisgarh, frequentato dai gruppi etnici Maria, Dhuruwa e Halba. Visitiamo anche le cascate di Chitrakote, a forma di grande ferro di caval- lo sul fiume Indravati. Sono le più ampie di tutta l'India e sono particolarmente spettacolari durante il periodo dei monsoni. Pernottamento in hotel Avinash International (L’opzione migliore a Jagdal- pur) o Simile
8 febbraio JAGDALPUR - NARAYANPUR - KANKER
A Narayanpur visiteremo il mercato settimanale che si tiene ogni domenica e attrae popolazioni tri- bali provenienti dalle colline circostanti, in particolare appartenenti al gruppo etnico Abhuj Maria.
Lungo il percorso, visita a un villaggio del gruppo etnico Muria che pratica ancora il sistema ghotul, in cui ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni dormono in dormitori separati. Proseguimento per Kanker e pernottamento hotel Kanker Palace (Heritage) o Simile
9 febbraio KANKER - RAJIM - RAIPUR
Partenza per la capitale Raipur. Lungo il percorso visita al tempio di Rajim, il principale tempio di pellegrinaggio indù dedicato a Vishnu. Vi è anche l'antico Kuleshwar Mahadev Mandir dedicato a Shiva nel Triveni Sangam. La città ospita il Triveni Sangam di Mahanadi, e data la sua importanza, Rajim è anche chiamata il Prayag (luogo di venerazione che si trova alla confluenza di due o più fiumi) del Chhattisgarh. Pernottamento a Raipur Pride Elite (04*) o Simile
10 febbraio Dintorni di RAIPUR
Escursione ai Ramnami, una comunità di intoccabili che alla fine del XIX secolo decisero di dare inizio a un cambiamento nel sistema delle caste tatuandosi la parola Ram su tutto il corpo. Ram si- gnifica dio. Questo atto fu al tempo stesso politico, spirituale e pittorico, e di una potenza sorpren- dente. Parteciperemo alla loro preghiera prima di tornare a Raipur. Pernottamento Pride Elite (04*) o Simile
11 febbraio RAIPUR - DELHI - RIENTRO IN ITALIA
Air India AI 2794 8.55 da Raipur arrivo a Delhi 10.45
poi coincidenza con volo internazionale Air India AI 137 13.25 da Delhi arrivo a Milano 18.40
QUOTA A PERSONA
Base 8 Partecipanti Euro 3890
La quota comprende
-
* Pernottamento 13 notti in camera doppia negli hotel
-
pensione completa FB, comprensiva di acqua minerale nei pasti e durante i trasferimenti
-
Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli privati dotati di aria condizionata
-
Guida accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour
-
visite come da programma
-
Programma EXCLUSIVE EXPERIENCE con fotografo professionista e tutti i workshop sul campo
-
Attestato di partecipazione NIKON SCHOOL/FOTOVIDEOACADEMY ITALIA
-
Abbonamento annuale digitale alla rivista TUTTI FOTOGRAFI
-
Una copia del volume fotografico, un autentico libro di grande formato che verrà realizzato con gli scatti dei partecipanti
-
La quota NON comprende
-
Biglietto aereo internazionale e voli interni
-
Biglietto aereo internazionale e voli interni
-
Spese di natura personale, mance, lavanderia, bevande alcoliche, spese mediche, eventuali tasse di arrivo e partenza in aeroporto, ecc.
-
La mancia per la guida e gli autisti
-
Assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento e qualsiasi altra assicurazione
-
Qualsiasi altro servizio non menzionato
-
Copie del volume fotografico dalla seconda in poi (prenotabili al costo di euro 35/cadauna)
SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 890
Volo internazionale Euro 1000 circa
Da confermare al momento emissione biglietto


ORGANIZZAZIONE TECNICA
PER INFO E ISCRIZIONI
PHOTOGALLERY



























