top of page
EX logo 2.jpg

Da gennaio 2020, garantito da due giganti del mondo fotografico, Nikon per le attrezzature e IL FOTOGRAFO - rivista leader in Italia di “ars fotografica” - nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!

DOLOMITI DI ROCCIA E DI ACQUA
Scenari da fiaba tra le Montagne più belle del Mondo

Un workshop fotografico di Michele Dalla Palma

Non solo cime e creste che graffiano il cielo sfidando la gravità... anche i laghetti alpini -  avolte semplici pozze - che si trovano nelle praterie d'alta quota delle Dolomiti appartengono al regno delle fiabe... solo così si può spiegare la loro bellezza, carica di leggende e magia.

Che si esalta nei colori dell'alba e del tramonto, quando le maestose pareti che li circondano si avvampano di sfumature infuocate e si riflettono nella assoluta perfezione di questi specchi capaci di ingigantire la bellezza della natura selvaggia dell'universo montano.

Come predatori, in questo workshop dedicato alla fotografia di paesaggio andremo a caccia di suggestioni da trasformare in incredibili fotografie, in alcune delle location più affascinanti delle Dolomiti d'Ampezzo.

 

FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE

Fotografare la montagna è, al di là della grandiosità dei panorami, un percorso di conoscenza per imparare a coglierne gli aspetti meno conosciuti, quello naturalistico innanzitutto, ma anche la millenaria interazione con cui le popolazioni montanare hanno adattato un ambiente naturalmente ostile, severo e selvaggio.

Impareremo le basi creative per la composizione di immagini paesaggistiche, con nozioni sull'ambiente e le sue caratteristiche, i suoi tempi, i suoi ritmi, le tecniche e i segreti per essere “nel posto giusto, nel momento giusto”, per capire come e quando "imprigionare" gli scenari della Natura in modo perfetto dentro una fotografia.

Capiremo qual'è il corredo indispensabile per un fotografo di paesaggio, come gestire l'attrezzatura in condizioni difficili e a volte "estreme", e troveremo anche il tempo per apprendere e provare le migliori tecniche di scatto e gestione della fotografia astronomica, l'uso dei filtri polarizzatori e ND per realizzare lunghe esposizioni, e anche qualche spunto di macrofotografia e sull’editing delle fotografie di paesaggio.

PROGRAMMA DEL WORKSHOP

Venerdì 20 giugno  

Ore 11.00 Ritrovo dei partecipanti a TRENTO NORD, da dove proseguiremo per la Val d'Ega; la prima tappa sono i colori turchese del Lago di Carezza, poi, attraversando le valli di Fassa e di Fiemme, raggiungeremo Passo Rolle, al cospetto di uno degli scenari più incredibili del pianeta: lo skyline delle Pale di San Martino, dominato dal Cimon della Pala. Un tramonto unico e, condizioni atmosferiche permettendo, una altrettanto unica sessione di astrofotografia notturna.  

Sabato 21 giugno  

Proseguiremo per il Passo Pordoi, la funivia ci porterà a 3000 metri da cui si gode uno dei panorami più incredibili su gran parte dell'area dolomitica. Dopo esserci riempiti gli occhi, percorrendo la valle di Livinallongo, ci godremo le scenografie del Passo Giau, prima di salire, con una breve escursione di mezz'ora alle 5 Torri, per un altro tramonto indimenticabile e una altrettanto indimenticabile cena tipica al rifugio Passo Valparola. Condizioni atmosferiche permettendo, seconda sessione di astrofotografia notturna.  

Domenica 22 giugno  

Una breve escursione di mezz'ora all'alba ci porterà a guardare la nascita del sole al Lago di Limides. Tempo permettendo, saliremo in funivia al Lagazuoi, per un altro paesaggio da favola, poi scenderemo a Cortina d'Ampezzo per raggiungere il Lago di Misurina, poi il Lago di Antorno che fa da specchio alle Tre Cime di Lavaredo, e il Lago di Landro nella nostra discesa verso la Val Pusteria. Fine del workshop previsto per le ore 19.00 a Trento.

NOTE 
Sono disponibili 3 posti in auto col fotografo, salvo scelte diverse i primi tre iscritti; gli altri dovranno essere autonomi, organizzeremo una macchina tra i partecipanti con andata e ritorno su Trento.

Per  i pernottamenti, a inizio stagione tutti gli hotel disponibili in zona sono sold out, perciò è prevista solo la soluzione in camera doppia.

OK_DP60655.jpg

QUOTA A PERSONA    Euro 850

La quota IN CAMERA DOPPIA  comprende

* mezza pensione (cena/colazione/Pernottamento)

* workshop fotografico con Michele Dalla Palma,  con lezioni e assistenza agli scatti

* audiovisivo con i concetti fondamentali e immagini delle lezioni

* Attestato di partecipazione FotoVideoAcademy  

 

La quota NON comprende

 

* trasporti, da effettuare con auto personali

* pranzi del mezzogiorno nei rifugi

* salite e discese con funivie e impianti di risalita

* attrezzature fotografiche 

 

IL WORKSHOP VERRA' REALIZZATO CON

MINIMO 4 E MASSIMO 6 PARTECIPANTI

Date ESTATE 2025

20/22 Giugno

Chiusura iscrizioni

10 maggio 2025

  

Per prenotare il tuo posto

012 OK_DP50479 little.jpg
© FotoVideoAcademyItalia 2020 - Tutti i diritti riservati
Vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di FotoVideoAcademy Italia
bottom of page