
Da gennaio 2020, garantito da due giganti del mondo fotografico, Nikon per le attrezzature e IL FOTOGRAFO - rivista leader in Italia di “ars fotografica” - nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!
PALERMO ARABA E NORMANNA
Un salto nel tempo e nello spazio nella magia della Sicilia
Un workshop fotografico di Michele Dalla Palma
Le atmosfere di una delle città più affascinanti del mondo, i suoi mercati e i tesori architettonici, le tracce dell’impero arabo a Monreale e Cefalù, i panorami di Erice, le suggestioni cromatiche delle saline di Trapani tra profumi e sapori della terra siciliana.
FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE
Non solo una città, non solo monumenti... Palermo e i suoi dintorni sono un concentrato di atmosfere straordinarie che raccontano come questa terra sia stata, in tempi antichi, il punto di congiunzione di mondi e culture antitetiche. L'influenza araba e mediorientale si è incontrata/scontrata con il mondo nordico dei Normanni, scesi dagli imperi della Mitteleuropa verso le fascinazioni mediterranee, e questa miscela unica di visioni diverse della società umana - dall'arte alla "politica" - ha caratterizzato per sempre la Sicilia.
In questa straordinaria photoexperience scopriremo le tracce di queste culture, e anche le fascinazioni estetiche e paesaggistiche delle Saline di Trapani.
Conosci il mondo e impara a fotografarlo con Michele Dalla Palma
Nel corso del workshop, A CUI POSSONO PARTECIPARE SIA ESPERTI CHE PRINCIPIANTI, si potranno apprendere le basi per realizzare immagini con il tocco dei “professionisti”, ma soprattutto i concetti fondamentali per assemblare una storia fotografica coinvolgente e interessante per chiunque, da parenti e amici a potenziali acquirenti delle vostre immagini.
Sperimenteremo le basi creative per la composizione di immagini paesaggistiche, con nozioni sull'ambiente e le sue caratteristiche, i suoi tempi, i suoi ritmi, le tecniche e i segreti per essere “nel posto giusto, nel momento giusto”, per capire come e quando "imprigionare" panorami e le attività degli uomini in modo perfetto dentro una fotografia.
Capiremo qual'è il corredo indispensabile per un fotografo in viaggio, e anche come gestire l'attrezzatura in condizioni difficili e a volte "estreme". Troveremo il tempo per apprendere e provare le migliori tecniche di scatto e gestione della fotografia, l'uso dei filtri polarizzatori e ND per realizzare lunghe esposizioni, e anche qualche spunto sull’editing delle fotografie.
Michele mette a disposizione la sua trentennale esperienza come fotoreporter e Direttore Responsabile di una delle più importanti riviste dedicate al turismo outdoor ambientale e naturalistico, per imparare a costruire un "racconto per immagini”, approcciando i temi e le dinamiche legate alla fotografia d’ambiente e di paesaggio. Nelle sessioni di scatto assisterà i partecipanti con suggerimenti, consigli e svelando i “piccoli” segreti per rendere un’immagine “unica”!
31 Marzo / 3 Aprile
1 / 4 Dicembre
Date 2022
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Sabato 27 Marzo
Dalle ore 15.00, ritrovo presso Aeroporto di Palermo, prima visita della città.
ore 20 cena e pernottamento in pieno centro, che ci permetterà di realizzare anche sessioni di fotografia notturna
Domenica 28 Marzo
In mattinata assaporeremo le atmosfere medioevali di Cefalù e il Duomo di Ruggero II, e dopo il pranzo in uno dei locali caratteristici del borgo la nostra meta sarà Monreale, la sua cattedrale e gli straordinari mosaici bizantini, e il chiosco benedettino. Lungo la strada, ammireremo il castello di Caccamo, uno dei più bei borghi fortificati del mondo che si erge sopra un promontorio roccioso,
Rientro a Palermo, cena e pernottamento.
Lunedì 29 Marzo
I mercati - la Vucciria e Ballarò - i palazzi e i monumenti della capitale del mondo arabo-normanno, poi pranzo in uno dei locali sulla magnifica spiaggia di Mondello, e i dintorni di Palermo con il castello di Carini.
Rientro a Palermo, cena e pernottamento.
Martedì 30 Marzo
Partenza per Erice, un altro dei gioielli medioevali dell'isola, prima di fermarsi per il pranzo a Trapani e proseguire per le "Saline di Trapani" dove ci godremo uno dei più straordinari panorami che si possono godere sul Mediterraneo.
Cena e pernottamento in loco.
Mercoledì 31 Marzo
rientro a Palermo per le ore 13.00 accompagnamento all'aeroporto e fine del workshop.

CHIUSURA ISCRIZIONI
20 giorni prima della data
del workshop
Per prenotare il tuo posto
QUOTA A PERSONA
Base 8 persone Euro 650
Base 6 persone Euro 700
La quota comprende
* pernottamenti in camera doppia con bagno in
hotel e agritur
* tutti i trasporti da e per Palermo
* Entrata speciale alle Saline per sessione
fotografica
* workshop fotografico con Michele Dalla Palma
* materiale didattico e attestato di partecipazione
FotoVideoAcademy
La quota NON comprende
* tutti i pranzi e le cene
* eventuali entrate a musei o monumenti
* i voli per e da Palermo
