top of page
EX logo 2.jpg

Da gennaio 2020, garantito da Nikon per le attrezzature, nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!

NAMIBIA WILDLIFE
L'Africa degli animali
 

L’incontro con la fauna selvatica della Namibia è uno degli spettacoli più emozionanti che può vivere un appassionato di fotografia. Durante la stagione secca, da marzo a ottobre, gli animali si radunano intorno alle pozze d'acqua, rendendo facile l'osservazione dei branchi di springbok, zebre e gnu blu, elefanti, leoni e, con un pizzico di fortuna, il ghepardo. Etosha è il posto migliore in Africa per avvistare il rinoceronte nero, mentre l'impala dalla faccia nera e il damara dik-dik sono altri due incontri speciali… e poi l’incontro con gli himba, una delle più antiche popolazioni africane, concluderà questa straordinaria Exclusive Experience nel cuore più autentico dell’Africa selvatica. Ma non sono certo gli unici motivi per un viaggio indimenticabile in Namibia, dove si può scoprire la storia dell'uomo attraverso le incisioni rupestri di Twyfelfontein e, sopra tutto, scenografie naturali uniche al mondo, dai deserti alla costa dell'Oceano.

NAMIBIA 2.jpeg

Next Date

26 agosto / 7 settembre 2025

NAMIBIA 23 1.jpeg

FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE

  • la scoperta di uno dei territori più affascinanti dell'Africa Australe

  • L'incredibile quantità di fauna selvatica che vive qui

  • le suggestioni del deserto del Kalahari

  • la sabbia rossa del Namib, paradiso della fotografia

  • la spettacolare costa desertica

  • l'arte rupestre di Twyfelfontein 

  • il paradiso selvaggio di Etosha

  • l'emozione di guidare nella più affascinante natura africana

PROGRAMMA GIORNALIERO

 

26 agosto Partenza dall’Italia con volo di linea per WINDHOEK

27 agosto WINDHOEK

All'arrivo all'aeroporto internazionale di Windhoek prendiamo il nostro mezzo - probabilmente un van 9 posti - e raggiungiamo un Lodge immerso nel Bush per iniziare subito a respirare l’atmosfera dell’Africa australe. Cena e pernottamento in Lodge.

28/30 agosto ETOSHA PARK

Raggiungeremo Etosha South, la regione meridionale di questo paradiso selvaggio, considerato un autentico giardino dell’Eden per la fauna africana; potremo incontrare leoni, giraffe, elefanti, rinoceronti e una moltitudine indescrivibile di animali selvatici. Ci muoveremo dall’alba al tramonto dentro le piste del parco, a caccia di emozioni fotografiche. Cena e pernottamento in Lodge.

31 agosto trasferimento da Etosha a Twyfelfountein

Una giornata di trasferimento in cui potremo ammirare le straordinarie scenografie di questo Paese. Arrivo a Twyfelfontein nel pomeriggio; Patrimonio dell'Umanità UNESCO, Twyfelfontein ospita una delle più grandi collezioni di incisioni rupestri dell'Africa meridionale. Cena e pernottamento in un Lodge veramente unico, inserito tra le rocce!

1 settembre Twyfelfountein

Di prima mattina visiteremo un villaggio Damara, un autentico Museo a Cielo aperto dove potremo interagire con la tribù, scattare magnifiche immagini e avvicinarci a questa cultura antica. Nel pomeriggio safari game in cerca degli elefanti del deserto, un clan di pachidermi che si è adattato a vivere in condizioni estreme. Emozioni garantite. Nel tardo pomeriggio visita (facoltativa) alle incisioni rupestri tra le più importanti del continente africano. Cena e pernottamento in Lodge.

2 settembre trasferimento Skeleton coast / Swakopmund

Un’altra giornata di trasferimento ricca di emozioni: raggiungeremo la Skeleton Coast, con una sosta per visitare la

più grande colonia di foche dell’Africa a Cape Cross, fotograferemo alcuni relitti spiaggiati e poi raggiungeremo la

capitale tradizionale della Namibia tedesca, una magnifica città in stile teutonico affacciata sull’oceano. Ho scelto un hotel molto suggestivo, al margine del deserto, al tramonto ma anche la mattina presto (se non c’è nebbia) si possono fare scatti molto particolari. Cena in un ristorante sospeso sul mare, ottimo pesce!

 

3 settembre Swakopmund

Giornata piena… al mattino caccia fotografica alle tante colonie di fenicotteri sulla costa e nelle piccole lagune interne, poi escursione in 4x4 a Sandwich Harbour. Qui, gigantesche dune di sabbia corrono dritte nell'oceano, creando scenari mozzafiato e paesaggi unici, che aspettano solo di essere scoperti! Spuntini / light lunch saranno inclusi durante l’escursione. Rientro e cena in locale caratteristico.

4 settembre da Swakopmund a Sesriem

Partenza per il deserto del Namib considerato il deserto più antico del mondo! Un lungo ttrasferimento, con scenografie e paesaggi unici, ci porterà fino al nostro “campo base” per la scoperta di questi luoghi: un Lodge più unico che raro, dove, seduti sulla terrazza affacciata sul Bush, la sera osserveremo la vita degli animali a pochi metri di distanza… famiglie di rinoceronti assicurate!

5 settembre le dune del Namib

Sossusvlei è il luogo delle straordinarie dune di sabbia rossa del Namib, che si stagliano sul cielo blu cobalto; per i

fotografi un autentico Eden... qui si trova una grande varietà di fauna selvatica del deserto, tra cui orice, springbok, struzzo e molti rettili. Con occhi e pensieri carichi di suggestioni, rientreremo al Lodge per un pomeriggio di relax in

compagnia della fauna africana.

6 settembre rientro a Windhoek

Arriveremo nella capitale nel pomeriggio, in tempo per una breve visita della città e un’ottima cena. Pernottamento in hotel di ottimo livello.

7 settembre rientro in Italia

Trasferimento all’aeroporto e rientro col volo internazionale.

N3.jpeg

QUOTA A PERSONA

Base  7 partecipanti / 2 auto      EURO 3550

Base 11 partecipanti / 3 auto      EURO 3250

   

LA QUOTA COMPRENDE

  • Sistemazione negli hotel indicati nel programma 

  • Pasti come da programma

  • attività indicate nel programma

  • Noleggio auto 4x4 con kilometraggio illimitato  (1 ogni 4 persone)

  • Workshop fotografico con Michele Dalla Palma

  • materiale didattico e attestato partecipazione FotoVideoAcademy Italia

  • workshop fotografico con Michele Dalla Palma

 

La quota NON comprende

  • Pasti non indicati nel programma

  • gli ingressi ai parchi

  • assicurazioni

  • Tutto quanto non specificato alla voce “include”

  • Volo internazionale a partire da Euro 1000

  • Assicurazione facoltativa ALLRISK Euro 150

 

IL WORKSHOP VERRA' REALIZZATO CON

7 o 11 PARTECIPANTI

Per Informazioni

Per ISCRIVERTI al viaggio

CHIUSURA ISCRIZIONI

30 maggio 2025

© FotoVideoAcademyItalia 2020 - Tutti i diritti riservati
Vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di FotoVideoAcademy Italia
bottom of page