top of page
EX logo 2.jpg

Da gennaio 2020, garantito da Nikon per le attrezzature, nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!

VALLE DELL'OMO, L'AFRICA DELLE TRIBU'
 

Un'avventura UNICA!

10/21 Gennaio 2026

Una EXCLUSIVE EXPERIENCE di emozioni e incontri con clan tribali nella straordinaria natura del grande fiume africano, una autentica "avventura" nello stile dei grandi esploratori, in uno dei territori più ricchi di etnie e culture primordiali dell'Africa!

FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE

  • Alcuni tra i più spettacolari paesaggi africani

  • L’incontro con alcune delle tribù più originali del Continente Nero

  • Un viaggio on the road alla scoperta di culture e tradizioni ancestrali

  • I mercati tradizionali dove avvicinare la quotidianità tribale

  • Il fiume Omo, cuore dell’Africa

  • Safari nel Parco Nazionale dell’Omo, che ospita numerose specie di animali e uccelli

Mana Pools National Park hippo grazing.jpeg

PROGRAMMA GIORNALIERO

 

10 gennaio 2026 MILANO - ADDIS ABEBA

Volo Ethiopian Airways ET737 da Milano MPX 22.55 arrivo a ADDIS ABEBA 7.20 del 11/01

11 gennaio ADDIS - ARBA MINCH - KONSO

Volo Ethiopian Airways ET273 da ADDIS ABEBA 12.10  arrivo ARBA MINCH 13.15

Arrivo ad Addis Abeba e volo interno per Arba Minch, poi trasferimento di 90 km fino ai villaggi Konso. Il terrazzamento delle colline, che permettono ai Konso di vivere di agricoltura, ha fatto si’ che questo paesaggio fosse inserito di recente nella lista dei Patrimoni Unesco dell’Umanità. Cena e pernottamento Hotel Kanta Lodg

12 gennaio KONSO - TURMI

La mattina presto dopo aver visitato un villaggio Konso  partenza per Turmi, 260 km, dove il lunedì c’è un interessante mercato. Turmi è territorio degli Hamer, un popolo omotico, famosi anche per le loro originali acconciature. Le donne preparano una mistura di ocra, acqua e resina, la applicano sui capelli e poi lavorano una ciocca dopo l’altra fino a ottenere tante trecce color rame chiamate goscha, segno di prosperità e benessere. Gli uomini sono autorizzati a formare con i capelli delle crocchie impastate con l’argilla, che talvolta sostengono magnifiche piume di struzzo. Queste crocchie, grazie ad uno speciale poggiatesta (borkoto) usato per dormire, durano dai cinque ai sei mesi e possono essere rifatte per un massimo di un anno. Cena e pernottamento Turmi  Buska Lodge 

13 gennaio    OMORATE - DESANECH - TURMI

Giornata è dedicata a esplorare la parte finale del fiume Omo, prima del delta nel lago Turkana.   Questo è il territorio dei Dassanech, popolo dedito alla pastorizia e alla pesca, nomade o semistanziale, che vive in prossimità del lago Turkana, a cavallo del confine con il Kenya. Le loro capanne sono costituite da un telaio di rami ricoperto da pelli di animali, facile da montare e smontare come è nella tradizione dei popoli legati alla transumanza. 

Ritorno a Turmi nel pomeriggio Turmi Buska Lodge 

14 gennaio TURMI - KARO - NIANGATOM

La mattina partiremo per il territorio dei Karo, una popolazione sottoclan degli Hamer che vivono sulle sponde del fiume Omo.  Coltivano piccoli appezzamenti di terra sulle sponde del fiume Omo e si dedicano alla pesca. Il viaggio prosegue attraversando il fiume Omo nei territori dei Niangatom, un popolo nilotico che vive in grandi villaggi. Le donne hanno il collo coperto di collane di perline. Notte in campo tendato vicino a un villaggio    

15 gennaio NIANGATOM - TUM 

La pattina partiremo per Tum e le montagne che sovrastano il fiume Kibsh. Attraverseremo   Il Parco Nazionale dell'Omo che ospita diverse specie di animali selvatici e uccelli. Dopo la colazione, safari nel parco nazionale per avvistare bufali, kudu, gazzelle e dik dik, oltre a diverse specie di uccelli. Proseguimento per il villaggio  Dizi of Tum. Notte in campo tendato.

16/17 gennaio TUM - KIBISH

Brevi passeggiate per visitare diversi villaggi Surma. Le donne Surma sono molto famose per l'inserimento di grandi dischi d'argilla di circa 12 cm di diametro nel labbro inferiore. I Surma sono anche molto famosi per la loro speciale cerimonia tradizionale chiamata "Donga", il combattimento con il bastone. Pernottamento in campo tendato vicino al fiume Kibish

18 gennaio KIBISH - GAMBELA

Con un lungo trasferimento scenderemo nelle pianure alluvionali del fiume Baro, per incontrare le popolazioni Nuer. Pernottamento in  Hotel a Gambela.

19 gennaio GAMBELA

Facendo base a Gambela, raggiungeremo il lago Tata per incontrare le popolazioni Anuak, Nuer Komo e Mejeng. Picknick e trasferimento lungo il fiume Baro. Possibilità di osservare da vicino le donne che fumano la pipa tradizionale. Pernottamento in hotel a Gambela.

20 gennaio GAMBELA - ADDIS ABEBA

Un volo interno ci porterà a Addis Abeba, dove arriveremo per mezzogiorno. 

Volo Ethiopian Airways da ET138 GAMBELA 10.25 arrivo a ADDIS ABEBA 11.55

Camera in day use, pomeriggio libero per visite nella capitale dell’Etiopia. Cena in hotel e trasferimento in aeroporto.

Volo Ethiopian Airways ET737 da ADDIS ABEBA 00.20 arrivo a MILANO MPX 5.20 del 21/01

QUOTA A PERSONA 

 

Base 8 Partecipanti     Euro  3400

 

La quota comprende

  • * Pernottamento 10 notti (9 + day use ultimo giorno) in camera doppia negli hotel e campi tendati

  • pensione completa FB, comprensiva di acqua minerale

  • veicoli 4x4 con tre passeggeri + autista in ogni macchina

  • veicolo di supporto con cuoco e staff per allestimento campi e cucina

  • Guida accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour 

  • ingressi e visite nei villaggi (va dato quasi sempre un riconoscimento in denaro al capo villaggio)

  • guide e scout locali

  • Programma EXCLUSIVE EXPERIENCE con fotografo professionista e tutti i workshop sul campo

  • Attestato di partecipazione NIKON SCHOOL/FOTOVIDEOACADEMY ITALIA

  • Abbonamento annuale digitale alla rivista TUTTI FOTOGRAFI 

  • Una copia del volume fotografico, un autentico libro di grande formato che verrà realizzato con gli scatti dei partecipanti

La quota NON comprende

  • Biglietto aereo internazionale e voli interni

  • Spese di natura personale, mance, lavanderia, bevande alcoliche, spese mediche, eventuali tasse di arrivo e partenza in aeroporto, ecc.

  • La mancia per la guida e gli autisti 

  • Assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento e qualsiasi altra assicurazione

  • Qualsiasi altro servizio non menzionato

  • Copie del volume fotografico dalla seconda in poi (prenotabili al costo di euro 35/cadauna)

 

Volo internazionale  Euro  1000 circa

Da confermare al momento emissione biglietto

logo-retina.png
logo-retina (1).png

ORGANIZZAZIONE TECNICA

 

PER INFO E ISCRIZIONI

PHOTOGALLERY

© FotoVideoAcademyProject 2025 - Tutti i diritti riservati
Vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di FotoVideoAcademy Italia
bottom of page