top of page
EX logo 2.jpg

Da gennaio 2020, garantito da Nikon per le attrezzature, nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!

VIETNAM
Dove il riso cresce cantando...

 

Alla scoperta degli scenari e delle culture più genuine del Sudest Asiatico
Una Photo Adventure con
Michele Dalla Palma

Un Paese che si ricorda quasi soltanto per una tragica guerra di mezzo secolo fa, ma invece è uno degli epicentri della storia, della cultura e degli straordinari ambienti naturali del Sudest Asiatico.
Una regione caratterizzata dal colore smeraldo delle risaie sulle colline del nord, dalle fascinazioni della Baia di Ha Long, meraviglia naturale del pianeta, ma soprattutto dai sorrisi e dalla gentilezza delle persone che abitano, da sempre, questo territorio.
E poi le testimonianze di antiche città: il mercato galleggiante di Cai Rang, Hoi An, antico porto commerciale, la cittadella imperiale di Hue, patrimonio Unesco, i villaggi tra le risaie che circondano Hanoi… Una full immersion in un mondo antico e lontano dalla nostra realtà, affascinante e ricco di emozioni.

FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE

  • I mercati galleggianti

  • Antiche città, patrimonio Unesco: Hoi An, Hue

  • Scenografie naturali irripetibili di lagune e foreste

  • Le etnie tribali del nord

  • Lo spettacolo delle risaie

  • La navigazione nella baia di Halong

PROGRAMMA 2026 PRESENTAZIONE BOSCOLO.001.jpeg

30 maggio / 14 giugno 2026

PROGRAMMA GIORNALIERO

30 maggio  MILANO - HO CHI MIN CITY

VOLO THAI TG941 Milano MPX 14.05 arrivo BKK 05.55 - TG550 BKK arrivo a SGN 9.05

31 maggio  HO CHI MIN CITY

Arrivo alle 9.05. L’impatto con Sai-Gon (oggi HoChi Min City) è un mix di rumori, profumi e colori che rappresenta il cuore economico e culturale del Vietnam. Questa metropoli combina tradizione e modernità, offrendo una varietà di esperienze uniche: la cattedrale di Notre Dame e l’ufficio postale progettato da  Gustave Eiffel, il “mercato Cinese” di Cholon, la pagoda di Thien Hau e le mille bancarelle del mercato di Binh Tay. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel. 

1 giugno  BEN TRE - CAN THO

Dal molo di Hung Vuong una tipica barca che ci condurrà attraverso i canali della zona, con una sosta presso una fornace tradizionale per osservare la lavorazione dei mattoni, una testimonianza delle attività locali. Visiteremo un laboratorio per la tessitura a mano delle stuoie di papiro, antica arte tradizionale. Gusteremo un pranzo autentico preparato con ingredienti freschi e locali. Esploreremo la campagna circostante in bicicletta, immergendoci nella vita rurale autentica e godendo della bellezza della natura circostante. Proseguimento per Can Tho. Cena e pernottamento in Hotel

2 giugno  CAN THO - CHAU DOC

Di prima mattina escursione in barca per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang. Dopo il mercato galleggiante visitiamo l’antica casa di Binh Thuy dove è stato girato il film “L’amante” del regista Jean-Jacques Annaud. Proseguimento a Chau Doc, dove visiteremo la foresta di Tra Su, prima su una barca a motore, poi con sampan a remi (circa mezz'ora) per osservare gli uccelli (stagionali) e godere la foresta allagata più bella del Vietnam. Raggiungeremo l'interno della foresta a piedi  percorrendo il ponte di bambù più lungo del Vietnam per arrivare al posto di osservazione e godere l'affascinante vista sui panorami della zona. Cena e pernottamento in Hotel

3 giugno  CHAU DOC - HOI AN 

Alla mattina presto ci dirigiamo verso la montagna Nui Sam, con viste incredibili e esploreremo le affascinanti pagode. Fotograferemo le enormi fornaci tradizionali di mattoni a Mang Thit, Vinh Long e gli operai che iniziano la loro giornata. Nel pomeriggio da Can Tho un volo ci porterà a Da Nang, e poi a Hoi An, porto commerciale del XV secolo, magnificamente conservato. Cena e pernottamento in Hotel

4 giugno   HOI AN

Di prima mattina ci immergiamo nelle atmosfere del mercato locale per poi salire a bordo di una barca privata per un viaggio fotografico indimenticabile nel cuore del delta del fiume Thu Bon. Navigheremo tra paesaggi rurali incontaminati, osservando la vita quotidiana dei pescatori locali. Una guida esperta ci condurrà alla scoperta di angoli nascosti e panorami unici, lontano dalle rotte turistiche affollate. Dedicheremo il pomeriggio alla scoperta di Hoi An, tra le sue antiche vie, ammirando l'architettura unica che fonde stili giapponesi, cinesi, vietnamiti e francesi. Visiteremo la Pagoda Giapponese a forma di ponte, il Tempio Cinese e la Casa di Tan Ky, ognuno dei quali racconta una storia affascinante. In serata, ci godremo la deliziosa cucina locale nell'atmosfera magica di Hoi An, illuminata da migliaia di lanterne colorate. Cena in ristorante locale e pernottamento in Hotel

5 giugno   HOI AN - HUE

Al mattino escursione a My Son, il sito Cham più importante del Vietnam, centro religioso ed intellettuale del regno Champa, risalente al IV secolo. Trasferimento a Hue con una sosta per visitare le "Marble Mountains". Nel villaggio di pescatori di Lang Co, incontreremo gli abitanti del luogo che lavorano con gli originali strumenti di una volta, prima di partire per la laguna di Tam Giang. La navigazione in sampan permetterà di apprezzare i bellissimi paesaggi e la vita quotidiana locale sull'acqua. Cena e pernottamento in Hotel

6 giugno  HUE - HANOI

Mattina dedicata alla scoperta della cittadella imperiale di Hue, se il tempo lo permette, con una breve passeggiata raggiungeremo il villaggio dell'incenso Thuy Xuan, prima di prendere il volo da Danang per Hanoi. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel

7 giugno  HANOI

Intera giornata dedicata alla scoperta di Ha Noi e dintorni: villaggi tranquilli con vaste risaie nell'area intorno al centro della città, e i quartieri storici. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel

8 giugno  HANOI - NINH BINH

Nel viaggio verso Ninh Binh, nel villaggio artigianale di Quang Phu Cau, fotograferemo i fasci di bastoncini di incenso. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio gita in sampan per scoprire le grotte di Tam Coc, e l’incredibile paesaggio costituito da pinnacoli rocciosi che si ergono dalle risaie. Cena in hotel e pernottamento

* In caso di pioggia o durante la stagione umida quando gli incensi non vengono messi ad essiccare la visita potrà essere sostituita con il villaggio di Thu Si, dove vengono prodotte le nasse per la pesca o altre visite nell’area di Ninh Binh.

9 giugno  BAIA DI HALONG 

All’alba partenza per il punto panoramico di Hang Mua (Flying Dragon Mountain) per ammirare il sorgere del sole ed il panorama mozzafiato sulle risaie e le conformazioni carsiche dell’area. Dopo colazione, partenza per la baia di Halong, definita l'ottava meraviglia del mondo, costellata da rocce carsiche, un ambiente di isole e faraglioni, alcuni alti centinaia di metri. Partenza per una crociera con pernottamento nell’area di Lan Ha Bay. Pensione completa e pernottamento a bordo.

10 giugno  BAIA DI HALONG - HANOI 

Sveglia all’alba per assistere al sorgere del sole sul ponte della giunca. Brunch a bordo. Nel pomeriggio rientro ad Hanoi, dove la giornata termina tra le viuzze della Hanoi vecchia nel quartiere dei 36 mestieri. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel

11 giugno  HANOI – MAI CHAU

Partenza per Mai Chau attraverso zone rurali e paesaggi collinari. Nel pomeriggio visita al villaggio di Van abitato dalla minoranza etnica dei Tai Bianchi; trekking facile di due ore per raggiungere il villaggio di Hai, circondato da terrazze di riso e il villaggio di Cun Pheo, osservando la vita quotidiana dei contadini locali nei campi, vedere le case su palafitte dei Tai bianchi e i terrazzamenti di risaie. Rientro a Mai Chau. cena in hotel e pernottamento.

12 giugno  MAI CHAU – PU LUONG 

Da Mai Chau raggiungiamo la Riserva Naturale di Pu Luong, abitata dalle minoranze Tai e Muong. Si attraversano villaggi, foresta e risaie incorniciate da imponenti montagne sullo sfondo. Trekking facile di tre ore dal villaggio Ban Don si scende in un bellissimo anfiteatro di terrazze di riso che offre innumerevoli opportunità fotografiche. Rientro a Pu Luong per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio dal ponte Chien Lau dove comincia una passeggiata in pianura alla scoperta dei mulini ad acqua lungo il fiume Cham. Rientro a Pu Luong, cena in hotel e pernottamento.

13 giugno  PU LUONG - HANOI

Rientro ad Hanoi e resto della giornata libero, nel pomeriggio transfer in aeroporto per volo di rientro.

VOLO THAI  TG565 HAN 20.45 arrivo BKK 22.35 partenza da Bangkok TG940 ore 0.40

14 giugno  arrivo a Milano MPX ore 7.35

vietnam foto.010.jpeg

CHIUSURA ISCRIZIONI

15 marzo 2026

PER INFO E ISCRIZIONI

GoAsia-logo-FB.jpg

ORGANIZZAZIONE TECNICA

logo-retina (1).png

QUOTA A PERSONA 

 

Base 8 Partecipanti     Euro  3500

 

La quota comprende

  • I voli interni indicati nel programma

  • 12 pernottamenti in camera doppia in hotel 4* e 1 notte in giunca

  • Pensione completa, solo colazione l’ultimo giorno

  • Trasporti in veicoli con aria condizionata 

  • navigazione su barche come indicato nel programma

  • navigazione in giunca luxury nella baia di Halong

  • Ingressi ai monumenti, musei e siti archeologici 

  • Assistenza di guida – accompagnatore locale parlante italiano 

  • Programma EXCLUSIVE EXPERIENCE con fotografo professionista e tutti i workshop sul campo

  • Attestato di partecipazione NIKON SCHOOL/FOTOVIDEOACADEMY ITALIA

  • Abbonamento annuale digitale alla rivista TUTTI FOTOGRAFI 

  • Una copia del volume fotografico, un autentico libro di grande formato che verrà realizzato con gli scatti dei partecipanti

 

La quota NON comprende

  • Biglietto aereo internazionale

  • Spese di natura personale, mance, lavanderia, bevande alcoliche, spese mediche, eventuali tasse di arrivo e partenza in aeroporto, ecc.

  • La mancia per la guida e gli autisti 

  • Assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento e qualsiasi altra assicurazione

  • Qualsiasi altro servizio non menzionato

  • Copie del volume fotografico dalla seconda in poi (prenotabili al costo di euro 35/cadauna)

 

supplemento camera singola          Euro   600

 

Volo internazionale                circa   Euro  1000

tutto compreso, da confermare al momento emissione biglietto

© FotoVideoAcademyProject 2025 - Tutti i diritti riservati
Vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta da parte di FotoVideoAcademy Italia
bottom of page