
Da gennaio 2020, garantito da due giganti del mondo fotografico, Nikon per le attrezzature e IL FOTOGRAFO - rivista leader in Italia di “ars fotografica” - nasce il progetto EXCLUSIVE EXPERIENCE che propone viaggi, workshop ed esperienze di fotografia con la caratteristica dell’ESCLUSIVITA’!
Le migliori destinazioni, i migliori docenti, e la sicurezza che le vostre fotografie verranno pubblicate e viste da migliaia di appassionati!
MAURITANIA SENEGAL GAMBIA
Dal Sahara alle foreste del Centro Africa
Una vera “spedizione” on the road alla scoperta degli aspetti più potenti del Continente Nero, fuori dai sentieri battuti, tra culture tribali, archeologia e antropologia, circondati da scenari che cambiano in continuazione, impossibili da descrivere… meglio viverli!
3 / 12 aprile 2026
Un'esperienza memorabile, in equilibrio tra avventura e comfort, in alcune delle scenografie più emozionanti dell’Africa Occidentale. Una esperienza on the road, fuori dai sentieri battuti, tra cultura, archeologia e antropologia. Attraverseremo tre Paesi da nord a sud in un continuo cambiamento di ecosistemi, paesaggi e ambienti umani: dal deserto alla savana e dalla savana alla foresta. Prima tappa saranno le suggestioni del Sahara, in Mauritania, gli incontri coi nomadi velati e le carovane di cammelli, cercando i passaggi tra catene di dune di sabbia alla scoperta di accampamenti remoti. Scendendo verso sud, nelle savane del Senegal incroceremo mandrie di zebù, e le sagome dei baobab disegneranno l’orizzonte. Attraverseremo villaggi di capanne d’argilla e tetti conici di erba. Il ritmo dei tamburi, i costumi colorati delle donne che trasportano tutto sulla testa, i sorrisi e gli occhi di una moltitudine di bambini confermeranno che siamo arrivati nell'Africa subsahariana, dove lasceremo i veicoli 4x4 per navigare nel Parco nazionale di Djoudj, una delle più grandi riserve ornitologiche del continente, in una zona umida unica tra deserto e savana secca.
A Dakar, vivace capitale del Senegal, crocevia artistico e intellettuale dell'Africa, ci imbarcheremo su un traghetto per Gorée. Poi verso sud, su una pista nell'erba alta, per scoprire un sito raramente visitato con misteriosi cerchi millenari di pietre erette, i resti della più grande civiltà monolitica della terra. La vegetazione si fa più intensa e compaiono i primi grandi alberi che annunciano la foresta. Attraverseremo il grande estuario del fiume Gambia su un traghetto, insieme a una folla colorata e amichevole. La nostra spedizione si concluderà a Banjul, capitale del Gambia, con una navigazione per esplorare il grande labirinto d'acqua e la rigogliosa vegetazione delle foreste di mangrovie insieme a un esperto ornitologo.
ESTENSIONE MARE!!! Per riprenderci dalle emozionanti fatiche di questa entusiasmante avventura, cosa può esserci di meglio di un paio di giorni di relax in uno dei più suggestivi resort della costa, di fronte all’Oceano, su una spiaggia tropicale? Perché chi ha già viaggiato con me, ha imparato che… “non si può solo soffrire!
FOCUS DELLA PHOTOEXPERIENCE
-
Paesaggi e scenografie di un’Africa tutta da scoprire: deserti, savane e foreste
-
Un viaggio on the road alla scoperta di culture e tradizioni ancestrali
-
Una notte nel deserto, esperienza indimenticabile
-
L’incontro con tribù e popoli ancora legati a tradizioni antiche
-
I mercati tradizionali dove avvicinare la quotidianità tribale
-
I villaggi dei pescatori
-
Aree faunistiche ancora incontaminate e uniche per la caccia fotografica
-
La navigazione nel delta del fiume Gambia
-
relax in resort sulla riva dell’oceano

PROGRAMMA GIORNALIERO
2 aprile 2026
DA MILANO MPX volo Royal Air Maroc AT951 18.05 20.15 Casablanca AT511 23.45 Arrivo 1.40 Nouakchott
Hotel Azalai, 4 stelle, standard internazionale
3 aprile 2026 MAURITANIA - INCONTRO COL SAHARA
Dopo la visita al mercato dei cammelli, vivace introduzione al deserto, ci dirigiamo verso il deserto per navigare sulla sabbia vergine, attraversando alte catene di dune, e troveremo il posto migliore per montare il campo. Vivremo una notte unica sotto le stelle del deserto in comode e grandi tende maure con brande, sedie e stuoie… è uno dei must dell'itinerario. La cena intorno al fuoco con tavoli e sedie sotto una miriade di stelle, nel silenzio del deserto, sarà un'esperienza indimenticabile. Verranno serviti acqua minerale e succhi di frutta a scelta.
4 aprile 2026 SAHARA, NOMADI E CAMMELLI
Il nostro capospedizione, di origini tribali del deserto, saprà trovare autentici accampamenti nomadi e la persona giusta per presentarci agli anziani. Grazie a lui, saremo accolti nelle grandi tende con uomini, donne e bambini che condivideranno con noi il loro stile di vita ancestrale, la loro ospitalità e la tipica "cerimonia del tè" che celebra ogni incontro nel Sahara. All'esterno, mandrie di cammelli.
Dopo pranzo, attraverseremo le dune che ci separano dalla costa atlantica per raggiungere il mercato del pesce. I nostri occhi, abituati alla sabbia, si specchieranno in acque tumultuose dove il vento, le onde, le piroghe dipinte a colori vivaci e i pescatori subsahariani (soprattutto senegalesi) vendono il loro abbondante pescato. Dal porto raggiungeremo la capitale e l'affollato mercato centrale con migliaia di commercianti e acquirenti provenienti da tutte le regioni mauritane e dai Paesi vicini. Pensione completa e pernottamento Hotel Azalai, 4 stelle, standard internazionale
4 aprile 2026 SENEGAL - NEL SANTUARIO DEGLI UCCELLI
Partenza al mattino presto in direzione sud verso il Senegal. Il confine naturale tra Mauritania e Senegal è il fiume Senegal, anch'esso confine naturale tra deserto e savana. Attraverseremo il fiume su un ponte mobile e ci sposteremo in una zona umida unica tra il Sahara e il Sahel, nel deserto di Ferlo. Il Parco Nazionale di Djoudj, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, è un'oasi verde formata da centinaia di chilometri di terre parzialmente allagate. Questo "paradiso umido" è il miglior habitat e sito di nidificazione per oltre un milione di uccelli migratori e stanziali. Completamente circondato da un paesaggio arido, l'habitat umido protetto attrae più di 400 specie che vivono temporaneamente in questa riserva ornitologica unica. Faremo un'escursione in barca per visitare un'isola con una sorprendente concentrazione di pellicani. Arrivo in serata a Saint Louis presso l'Hotel de la Poste, un albergo storico costruito nel 1850 che fu la base dei piloti dell’Aeropostale come lo scrittore e aviatore Antoine de Saint-Exupery autore de Il Piccolo Principe. L'hotel, completamente ristrutturato, ha conservato una delle migliori "vecchie atmosfere coloniali" della città. Pensione completa e pernottamento Hotel de la Poste, o simile (aria condizionata e bagni en-suite)
5 aprile 2026 SENEGAL - SAINT LOUIS
Saint Louis, nel sito conosciuto dai locali come l'isola di Ndar, è un'affascinante vecchia cittadina, è stata un territorio francese dal 1673 al 1895 e la capitale di tutte le colonie dell'Africa Occidentale Francese (AOF) dal 1895 al 1902, quando la capitale fu spostata a Dakar. Dal 1920 al 1957 fu anche la capitale della vicina colonia della Mauritania. Situata su due isole tra il fiume Senegal e l'oceano, ai margini meridionali del Sahara, ricca di tre secoli di storia, background culturale, geografia e architettura, Saint-Louis è un "ponte" tra la savana e il deserto, l'oceano e il fiume e l'entroterra, e inoltre tra la tradizione e la modernità, l'Islam e il Cristianesimo, l'Europa e l'Africa.
Sede di una società con uno stile di vita caratteristico, Saint-Louis ha conservato la sua identità unica. "Nessuno viene senza innamorarsi della città", dice con orgoglio la sua gente che considera Saint-Louis come il luogo di nascita della Teranga senegalese, la parola Wolof che significa ospitalità. Il modo migliore per visitare gli stretti vicoli di Saint Louis è il calesse, proprio come fanno gli abitanti del luogo, e passeggiare nei quartieri dei pescatori. Tempo a disposizione per passeggiare nei piccoli viali e godere dell'atmosfera unica di questa città vecchia.
Pranzo in un ristorante locale per gustare la tipica gastronomia senegalese e proseguimento in direzione del deserto del Ferlo per scoprire l'arida regione dove vivono le tribù nomadi Fulani con grandi mandrie di zebù. I Fulani (chiamati anche Peul) sono la più grande tribù nomade che si aggira nelle savane dell'Africa occidentale, occupando la vasta area che va dal Senegal al Ciad. Le loro origini sono ancora coperte dal mistero. Tutti condividono un culto aristocratico per la bellezza e l'eleganza. Nel pomeriggio, una guida locale si unirà a noi per visitare i villaggi e i rifugi vicini. Al ritorno delle mandrie, potremmo anche essere invitati ad assistere al processo di mungitura. Pensione completa e pernottamento in campo costruito in stile locale con materiali naturali come legno e paglia, tutte le camere sono dotate di zanzariere, ventilatore, bagno privato.
6 aprile 2026 DALLA CITTA’ SANTA AI VILLAGGI DI PESCATORI
La città santa di Touba, raramente visitata, è il posto giusto per apprezzare l'ospitalità di una confratrernita africana. Gli abitanti di Touba seguono il Muridismo e la città stessa è una sorta di "Stato nello Stato" teocratico, governato da un Califfo. Il fondatore della confraternita dei Muridi fu un sufi di nome Ahmadou Bàmba Mbacke nel 1887. Il luogo sacro rimase un piccolo posto isolato nella natura fino alla sua morte e alla sua sepoltura nel sito della Grande Moschea, 40 anni dopo.
I Muridi hanno un grande impatto sociale ed economico in Senegal: grazie alla loro visione pacifica (e africana) dell'Islam, il Muridismo, con altre confraternite, segue il culto dei Marabutti, che è diventato il baluardo che protegge il Senegal dall'Islam radicale. Durante il Grand Magal, il pellegrinaggio annuale, la città è visitata da quattro a cinque milioni di pellegrini. Dopo quello alla Mecca, è considerato il più grande pellegrinaggio. I Muridi accolgono con favore qualsiasi interesse per le loro tradizioni. Tuttavia, poiché Tuba è una città santa, tutti i visitatori devono accettare le regole tradizionali. Pertanto, dobbiamo applicare un codice di abbigliamento rispettoso: non fumare, non bere alcolici e non ascoltare musica durante la visita. Se seguiamo queste regole, saremo i benvenuti. Un Baye Fall, membro di un colorato ramo del Muridismo, ci accompagnerà durante la visita. Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.
Proseguiremo verso l’oceano per scoprire il più grande e vivace villaggio di pescatori del Senegal. Più di 4500 piroghe dipinte in legno arrivano a riva con il pescato del giorno... Sulla spiaggia, i pescatori vendono alle donne del mercato locale. Incontreremo gli artigiani che intagliano le grandi piroghe, i pittori che le decorano con colori vivaci… Arrivo al lago Retba, conosciuto come Lac Rose. Pen sione completa e Pernottamento Hotel Le Trarza o simile (aria condizionata, bagni en-suite) di fronte al lago.
7 aprile 2026 DA DAKAR A GOREE
Dakar, la grande e vibrante metropoli africana, era la capitale culturale e intellettuale dell'Africa occidentale francese. Visiteremo il Musée des Civilisations Noirs, che rappresenta le culture storiche e contemporanee del popoli “neri”. Visiteremo anche la cattedrale Notre Dame des Victoires e il colorato mercato di Kermel, con articoli locali, pesce, verdure e una sezione di artigianato, piacevole immersione nella vita quotidiana locale. Arrivo al porto di Dakar per imbarcarsi su un traghetto e trascorrere una notte a Gorée, l'isola dove venivano stipati gli schiavi prima di essere spediti nelle Americhe. Alcuni edifici restaurati rimangono a testimonianza di quei tempi. I portoghesi furono i primi a stabilirsi a Gorée nel 1450, dove costruirono una piccola cappella in pietra. Dopo il declino della tratta degli schiavi dal Senegal negli anni 1770 e 1780, l'isola divenne un porto per la spedizione di arachidi, gomma arabica, avorio e altri prodotti commerciali. Grazie alla brezza, ai numerosi ristoranti, negozi e boutique, Gorée è diventata una località piacevole e alla moda. Nel tardo pomeriggio e in serata, quando la folla di turisti è tornata sulla terraferma, vivremo la vera sensazione di quest'isola speciale. Cena in un ristorante affacciato sull’oceano. Pensione completa e Pernottamento in Hotel. La capacità degli hotel di Gorée è limitata, e Il gruppo può essere suddiviso in diverse località, vicine tra loro (camere con aria condizionata e bagno privato).
8 aprile 2026 SALINE DI KAOLAK
Ci dirigiamo verso la città di Kaolack, in una regione di saline. Pranzo in un ristorante locale. Kaolack, situata sulle rive del Mar Salum, è un importante porto per l'esportazione di arachidi e sale dal Senegal e dai Paesi limitrofi; nel centro della città si trova un grande mercato.
Pensione completa e pernottamento in confortevoli bungalow climatizzati del Relais de Kaolak o del Kabacoto Safari Lodge, affacciati sul lago e sulle lagune, o simili.
9 aprile 2026 VERSO IL GAMBIA
Partenza verso la regione tra la riva nord del fiume Gambia e il Senegal, che ha ospitato le più grandi civiltà megalitiche del pianeta. Sine Ngayene è il sito megalitico più ricco in termini di quantità, con oltre mille pietre erette. Attraversiamo il confine con il Gambia, un piccolo Paese anglofono, completamente circondato dal Senegal. Con un traghetto "molto locale", attraverseremo il grande estuario del fiume Gambia per raggiungere Banjul, la capitale del Paese, e poi Senegambia, il quartiere più vivace. Facoltativo: serata di musica dal vivo in città.
Pensione completa e pernottamento Kairaba Beach hotel, piscina, spiaggia, aria condizionata e stanze con bagno en-souite. O simile.
10 aprile 2026 NELLA FORESTA INONDATA
Visita mattutina di Banjul e pranzo in un ristorante tipico. Per concludere questo itinerario unico, nel pomeriggio, un'esperienza di navigazione in una foresta selvaggia di mangrovie: un labirinto unico di vegetazione lussureggiante e acqua. Un esperto ornitologo ci aiuterà a capire questo ambiente umido, la sua natura e i suoi uccelli colorati...
Pensione completa e pernottamento Kairaba Beach hotel, piscina, spiaggia, aria condizionata e stanze con bagno en-souite. O simile.
11 aprile 2026 RELAX TROPICALE
Una intera giornata dedicata al relax sulle spiagge tropicali davanti all’oceano…
Pranzo e cana liberi, pernottamento Kairaba Beach hotel, piscina, spiaggia, aria condizionata e stanze con bagno en-souite. O simile.
12 aprile 2026 RELAX TROPICALE E RIENTRO IN ITALIA
Camere in Day Use fino alla sera, poi trasferimento in aeroporto per il rientro a Milano
DA BANJUL volo Royal Air Maroc AT578 02.30 06.50 Casablanca AT954 AT954 arrivo MILANO MPX 11.55
QUOTA A PERSONA
Base 6 Partecipanti Euro 3920
La quota comprende
-
* 11 notti e 1 Day Use in camera doppia in hotel/bungalow/tende come da programma
-
pensione completa FB
-
acqua minerale nei pasti e durante i trasferimenti
-
Tutti i trasferimenti, escursioni e visite, in veicoli privati dotati di aria condizionata/minibus/microbus, 4x4 e calesse locale (uso privato), taxi locali chiamati “taxi brousse” (uso privato), carretto locale
-
Guida accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour e guide locali Parlanti Inglese, Francese, Italiano e Spagnolo secondo disponibilità
-
visite e entrate nei musei, parchi, aree protette, festival ed eventi vari come da programma
-
Box di pronto intervento
-
Tasse locali
-
Programma EXCLUSIVE EXPERIENCE con fotografo professionista e tutti i workshop sul campo
-
Attestato di partecipazione NIKON SCHOOL/FOTOVIDEOACADEMY ITALIA
-
Abbonamento annuale digitale alla rivista TUTTI FOTOGRAFI
-
Una copia del volume fotografico, un autentico libro di grande formato che verrà realizzato con gli scatti dei partecipanti
La quota NON comprende
-
Biglietto aereo internazionale
-
Eventuali visti di entrata
-
Pasti e/o escursioni turistiche diverse da quanto specificato nel programma
-
Acqua minerale e tutte le bevande nei ristoranti e negli hotel
-
Spese di natura personale, mance, lavanderia, bevande alcoliche, spese mediche, eventuali tasse di arrivo e partenza in aeroporto, ecc.
-
La mancia per la guida e gli autisti e facchinaggio
-
Assicurazione obbligatoria medico/bagaglio/annullamento e qualsiasi altra assicurazione
-
Qualsiasi altro servizio non menzionato
-
Copie del volume fotografico dalla seconda in poi (prenotabili al costo di euro 35/cadauna)
SUPPLEMENTO SINGOLA Euro 385
Volo internazionale Euro 1000 circa
Da confermare al momento emissione biglietto

ORGANIZZAZIONE TECNICA


PER INFO E ISCRIZIONI
CHIUSURA ISCRIZIONI
10 febbraio 2026



























